Back

Porte e pareti divisorie: un progetto di Ultralight tailor-made a New York

Pubblicato il: 28 October, 2025

Doors and partitions project with Ultralight demountable glazed partition in New York. Meeting room with single-glass partition, and swing solid door

Porte e pareti divisorie: quando la personalizzazione incontra il design

Nel cuore di New York, IOC project partners ha recentemente completato un progetto su misura di porte e pareti divisorie per una prestigiosa fondazione automobilistica. Pur nel rispetto della riservatezza sul nome del cliente, il progetto dimostra la nostra capacità di fornire soluzioni completamente personalizzate e di alto livello anche su metrature lineari relativamente contenute (450 m in questo caso) rispetto ai nostri standard.

Il progetto è stato sviluppato con estrema attenzione all'estetica e alla funzionalità. Abbiamo utilizzato il nostro sistema Ultralight, che comprende pareti monovetro e doppiovetro, porte battenti e porte scorrevoli. Alcune sezioni includono porte completamente vetrate per favorire il passaggio di luce naturale e pannelli ciechi per garantire privacy. Tutti i pannelli ciechi sono stati personalizzati con finitura laccata o in essenza legno, in armonia con i profili anodizzati bronzo scuro, creando un'estetica coerente ed elegante.

Questa combinazione di trasparenza, ricchezza materica ed equilibrio cromatico permette alle nostre pareti e porte di integrarsi perfettamente nel mood classico-contemporaneo immaginato dagli architetti (Gensler) per lo spazio. Il progetto dimostra come per noi personalizzazione ed eccellenza possano convivere senza compromettere tempi o efficienza.

Soluzioni su misura: maniglie e tecnologia

Uno degli elementi distintivi di questo intervento è stato il recupero e la riqualificazione delle maniglie originali in ottone. Diversamente dalle porte standard di Ultralight, il cliente ha richiesto di implementare delle maniglie in ottone storiche provenienti dalla sede produttiva originale. Il nostro ufficio tecnico ha condotto uno studio dedicato per integrarle i maniglioni sia su porte "analogiche" sia su porte tecnologiche dotate di sistemi di chiusura centralizzata e room scheduling.

Customized doors and partitions with historic brass handles

Questo processo testimonia la nostra capacità di unire valore estetico e innovazione tecnica. Ogni maniglia, cerniera e sistema di chiusura è stata adattata per rispettare il linguaggio architettonico dello spazio, garantendo al tempo stesso usabilità e sicurezza tipiche degli ambienti executive contemporanei. In questo modo, le nostre pareti divisori e porte preservano l'identità storica del cliente senza rinunciare alle esigenze operative attuali.

Il progetto evidenzia un vantaggio fondamentale di Ultralight: la sua flessibilità. Che si tratti di pareti monovetro, porte doppiovetro o pannelli ciechi, le nostre soluzioni possono adattarsi a qualunque visione architettonica senza compromessi strutturali o estetici. Questa adattabilità è stata decisiva in questo caso: l'edificio, un'icona dell'architettura moderna degli anni '60, tra i primi progettati sul concept del giardino integrato, è basato su un modulo 6'×6', più largo rispetto alla griglia americana standard. Ultralight si è adattato perfettamente a questo modulo atipico, preservando proporzioni e continuità. Il risultato: ogni dettaglio, dalle maniglie in ottone riqualificate ai profili bronzo scuro, contribuisce a uno spazio di lavoro raffinato e coerente.

Gestione progetto: tempi e collaborazione

Nonostante il livello di personalizzazione, tutte le fasi hanno seguito il nostro iter standard, dimostrando come la customizzazione sia parte integrante del workflow quotidiano di IOC project partners. Dalla ricezione dell'ordine e preventivazione, alla risoluzione tecnica e personalizzazione, fino alla consegna e installazione on-site, il progetto ha rispettato le tempistiche previste.

La collaborazione è stata determinante per il risultato. Il nostro team ha lavorato a stretto contatto con architetti per trasformare la loro visione in realtà. Il coordinamento tra la sede italiana e la filiale americana ha garantito fluidità operativa. In cantiere, il nostro personale specializzato ha gestito installazione, regolazioni e controllo qualità, assicurando che ogni porta e parete rispettasse sia le aspettative estetiche sia le esigenze funzionali.

Ultralight doors and partitions in dark anodized aluminum integrating light, privacy, and style Questo processo dimostra come IOC project partners gestisca progetti tailor-made in modo efficiente, anche quando coinvolgono elevata customizzazione. Il progetto conferma che design avanzato, precisione tecnica e collaborazione possono convivere senza ritardi, fissando uno standard per future headquarters e installazioni corporate.

Uno spazio executive coerente: funzione, luce e privacy

Il risultato finale è un ambiente che bilancia privacy, collaborazione e luce naturale. Le sezioni in vetro favoriscono trasparenza e dialogo, mentre pannelli e porte cieche definiscono aree per concentrazione e incontri riservati. Le porte scorrevoli assicurano fluidità di percorso, mentre le finiture personalizzate mantengono coerenza estetica.

Le porte e le pareti dialogano con i profili bronzo scuro e i toni caldi dei pannelli laccati o in essenza, sostenendo lo stile classico-contemporaneo scelto dagli architetti e unendo eleganza e funzionalità. Ultralight è la soluzione ideale per spazi che richiedono versatilità: modularità e opzioni di personalizzazione consentono di integrare esigenze funzionali ed estetiche, rendendo l'ambiente non solo pratico ma anche ispirante.

In conclusione, questo progetto newyorkese dimostra come le porte e partizioni IOC project partners uniscano competenza tecnica, cura del dettaglio e gestione impeccabile. Dalle maniglie custom ai sistemi tecnologici avanzati, ogni elemento contribuisce a uno spazio elegante, funzionale e coerente.

Esplora la gamma completa di porte e partizioni Ultralight e scopri come soluzioni su misura possono trasformare il tuo spazio di lavoro.